Un tempo i chiodi di garofano valevano più dell'oro !
Ecco le proprietà più importanti:
>• antivirale...
>• antimicotico...
>• anti-candida...
>• antibatterico...
>• contro i microbi...
>• in caso di gengivite...
>• come collutorio, per l'igiene dentale...
>• effetto analgesico, simile alla lidocaina ...
>• riduce il gonfiore e l'arrossamento della pelle ...
>• in caso di funghi delle unghie dei piedi e piede d'atleta ...
>• contribuisce ad aumentare il flusso biliare e gli enzimi digestivi ...
>• eccellente per tutto ciò che ha a che fare con il mal di denti e la placca dentaria ...
L'olio di chiodi di garofano agisce più rapidamente, più a lungo e più efficacemente sul mal di denti e sulle infezioni dentali rispetto ai farmaci chimici conosciuti.
Se avete problemi con i denti, potete semplicemente usare un chiodo di garofano come un lecca-lecca o mettere un po' di olio di chiodi di garofano su un piccolo cotton fioc e strofinarlo sul dente e sulle gengive intorno al dente.
In caso di dolori muscolari e articolari: prendetene qualche goccia, aggiungete un po' di olio di oliva o di cocco e strofinate questa miscela sul muscolo o sull'articolazione.
Bevete il tè ai chiodi di garofano prima di andare a letto, perché..:
>• aiuta a rilassarsi ...
>• e favorisce un buon sonno...
Oltre a questo:
>• fa bene alla memoria...
>• favorisce la concentrazione...
>• ottimo se usato dopo i pasti...
>• aiuta a disintossicare il fegato...
>• è ottimo per i problemi respiratori...
>• favorisce la circolazione sanguigna...
>• agisce come tranquillante naturale...
>• è interessante in caso di problemi cardiaci...
>• aiuta in caso di problemi digestivi, flatulenza...
>• ha proprietà immunitarie in quanto è antimicrobico...
>• questo tè aumenta i livelli di serotonina e melatonina...
>• migliora la cognizione (percezione e processi di pensiero) ...
Inoltre, questo tè è utile in caso di: Bronchite, catarro nei polmoni, raffreddore, tosse, asma...
Il tè ai chiodi di garofano agisce come un antibiotico naturale !
Preparazione del tè ai chiodi di garofano
Portate a ebollizione 4 o 5 chiodi di garofano in una tazza d'acqua e poi togliete dal fuoco in modo che continui a sobbollire per 5 minuti.
Importante: assicuratevi di coprire il barattolo mentre continua a sobbollire, in modo che i vapori non fuoriescano! Gran parte del potere curativo risiede nei vapori. Dopo 5 minuti, potete lasciare il barattolo a raffreddare per 1 ora. Utilizzatelo poi 30 minuti prima di andare a letto. Se lo trovate troppo amaro, potete aggiungere mezzo cucchiaino di miele.
Voilà!
>• Fitoterapia
>• Pepe di Cayenna
>• Zafferano
>• Chiodi di garofano
>• Olio di ricino
>• Consolida maggiore
>• REMEDII
* * *