E ora qualche informazione in più sugli altri ingredienti che potete usare per completare il tutto:
Melissa: La melissa è una delle erbe che possono essere utilizzate nella medicina popolare per quasi tutti i tipi di disturbi. La melissa ha un effetto antispasmodico, calmante, antibatterico e antivirale. Questa pianta medicinale viene utilizzata in tutti i casi in cui i processi ritmici sono disturbati, ad esempio per disturbi cardiaci, disturbi gastrointestinali, problemi mestruali, disturbi del sonno, irrequietezza, mal di testa, depressione e raffreddore.

Cannella: la cannella può abbassare i livelli di zucchero nel sangue e quindi contribuire al trattamento del diabete. Inoltre, la cannella favorisce la circolazione sanguigna e allevia la flatulenza, il gonfiore e i crampi del tratto digestivo. La cannella stimola l'attività intestinale e ha un effetto disinfettante.

Miele: Ippocrate, probabilmente il più famoso medico dell'antichità, ne riconobbe due delle proprietà più importanti: era eccellente per curare le ferite ed efficace per trattare le infiammazioni e ridurre la febbre. L'acqua di miele veniva utilizzata anche come “agente dopante”: Questa pozione migliorava le prestazioni degli atleti ai Giochi Olimpici antichi!
Sapevate che circa 60 tipi di batteri, compresi quelli pericolosi come lo stafilococco aureo, possono essere uccisi con il miele... e che il miele veniva usato con grande successo per curare le ferite nell'antico Egitto?

Un rapido promemoria: le bevande con il miele non devono essere troppo calde, poiché il miele perde le sue proprietà curative a 40 gradi! Pertanto, consiglio di aggiungere il miele alla tisana di mele solo dopo circa 1,5 ore.
E un'altra cosa, prima che mi dimentichi: Non utilizzate cucchiai di metallo... perché il metallo, che vi piaccia o no, influisce sul sapore e può addirittura ridurne la qualità. È stato dimostrato che quando il miele entra in contatto con il metallo, può innescare reazioni chimiche non necessariamente desiderabili. Un classico cucchiaio da miele in legno sarebbe perfetto ;-)
>• Il tè di mela
>• Preparazione
>• Proprietà benefiche
>• Informazioni sugli ingredienti
>• REMEDII
* * *